

contributi
per eventi
Ingresso ordinario - €16
Ingresso under26 - €12​
mercoledì 16 e 30 aprile, ore 9,30 - 11 - 12,15 - Rifugio antiaereo di Piazza Grandi
Progetto Alla scoperta della cultura di Cariplo in collaborazione con Le Belle Arti e Spazio Ginkgo
e la collaborazione del Comune di Milano
La Storia e le storie nel rifugio antiaereo di piazza Grandi
Un progetto di Anna Zapparoli con la Dual Band
Potenza espressiva degli spazi: il rifugio antiaereo di piazza Grandi parla già da solo. Costruita nel 1936, fu usato soprattutto nel 1944: ha dunque contenuto odissee individuali, e appena entri lo senti. Teneva fino a 450 persone. Delle 24 stanze, quelle attualmente agibili sono sei: faremo un racconto sulla “quotidianità” di 6 guerre, raccontata da “gente normale”: una storia per ciascuna stanza. Ma le guerre nel mondo sono oggi cinquantanove: purtroppo abbiamo l’imbarazzo della scelta.
​​
N.B. lo spettacolo si svolge non lontano dal nostro teatro, nel rifugio antiaereo di Piazza Grandi
venerdì 25 aprile, ore 9.45, 11 e 18,30 - Rifugio antiaereo di Piazza Grandi
Progetto per Giovani Smart 2.0 di Regione Lombardia, in collaborazione con Libertà e Giustizia, Song e Liceo Classico Tito Livio e la collaborazione del Comune di Milano
Un progetto di Anna Zapparoli con la Dual Band
Far vivere la Costituzione per i ragazzi attraverso il teatro e la musica
Progetto ri-Costituente nasce per dare a un gruppo di ragazze e ragazzi a possibilità di creare con un lavoro comune una drammaturgia e una cantata corale sul testo della nostra Costituzione.
Il lavoro comune darà modo ai giovani - partecipanti e spettatori - di sperimentare il valore poetico della Costituzione, che scende dal suo valore etico, e ci riguarda tutti.
Dare valore alla nostra cultura e alla nostra identità di italiani e di europei, avvicinando i giovani - partecipanti e spettatori - alla Storia senza soggezione, attraverso l’approfondimento di un testo che parla di chi eravamo, di chi siamo e di chi saremo. Ma quanto la conosciamo? Il teatro e la musica possono farla saltare su con evidenza dalla pagina, e di carta farla diventare di carne.
N.B. lo spettacolo si svolge non lontano dal nostro teatro, nel rifugio antiaereo di Piazza Grandi
Venerdi 9 e sabato 10 maggio, ore 20,30
Nutshell Theatre – il Teatro inglese fatto da attori inglesi (sopratitoli in italiano)
Anna Zapparoli in
Molly Bloom, penelope infedele
Musical per attrice sola e uomo che dorme
tratto dall’ultimo capitolo dell’Ulisse di Joyce
di Anna Zapparoli e Mario Borciani - produzione Dual Band
A più di cento anni dalla sua pubblicazione un testo ancora scandaloso di alta poesia e inaspettato umorismo. La Dual Band cavalca qui il sottile crinale che separa – o unisce – il teatro e la musica per rendere lo scorrere dei folgoranti otto paragrafi senza punteggiatura di questo straordinario stream of consciousness. Una sfida su due fronti, drammaturgica e di attrice/cantante.
Attenzione: alta poesia, temi scabrosi, linguaggio a tratti osceno, che potrebbe urtare la sensibilità di alcune persone. Sconsigliato agli under16.
venerdì 16 e sabato 17 maggio , ore 20.30 e domenica 18 maggio, ore 18
Progetto per Giovani Smart 2.0 di Regione Lombardia, in collaborazione con Libertà e Giustizia, Song e Liceo Classico Tito Livio e la collaborazione del Comune di Milano
Un progetto di Anna Zapparoli con la Dual Band
Far vivere la Costituzione per i ragazzi attraverso il teatro e la musica
Progetto ri-Costituente nasce per dare a un gruppo di ragazze e ragazzi a possibilità di creare con un lavoro comune una drammaturgia e una cantata corale sul testo della nostra Costituzione.
Il lavoro comune darà modo ai giovani - partecipanti e spettatori - di sperimentare il valore poetico della Costituzione, che scende dal suo valore etico, e ci riguarda tutti.
Dare valore alla nostra cultura e alla nostra identità di italiani e di europei, avvicinando i giovani - partecipanti e spettatori - alla Storia senza soggezione, attraverso l’approfondimento di un testo che parla di chi eravamo, di chi siamo e di chi saremo. Ma quanto la conosciamo? Il teatro e la musica possono farla saltare su con evidenza dalla pagina, e di carta farla diventare di carne.
​

Giovedì 5 giugno ore 20.30
Pop Ba-rock
Concerto del Trio Fontana con Beniamino Borciani
Concerto del Trio Fontana con Beniamino Borciani
Non è che la musica pop esiste solo da adesso! C’è sempre stata, dai secoli dei secoli, perché l’uomo ne ha bisogno, parallelamente a quell’altra, alta e colta: serve per cantare in coro, per bere, per divertirsi, per lamentarsi, per amare. Una carrellata nel pop di tutti i tempi, dal Quattrocento a oggi, con lo strepitoso Trio Fontana: Artem Dzeganovskyi (violino barocco), Sofia Ferri (tiorba), Alessia Travaglini (viola da gamba); e canta il nostro Beniamino Borciani.
