Theatre in English
età: 16-99
(ma anche 100 va benissimo)
insegnanti: beniamino borciani
Luogo: Il Cielo sotto Milano
30 lezioni settimanali collettive da ottobre a giugno
Giorno: i martedì dalle 20.15 alle 22.15,
seguendo il calendario scolastico
Costo: 500 € + 20 € (tessera Artepassante)
Opzione 2 rate: 300 a ottobre + 300 entro gennaio
+ 20 € (tessera Artepassante)
Esito finale a metà giugno (data da destinarsi)
Il corso partirà al raggiungimento di 10 partecipanti
Laugh more, laugh better, laugh in English!
If you enjoy practicing your English, or you are just fond of the sound of the language, or you adore that special brand of English humour, why not add a bit of ooooomph to your Laughter Therapy, working with two actors who are native English speakers? Theatre is good for you! English theatre is fun!
The workshop is divided into two segments. The first segment features ensemble-building activities and theatrical exercises designed to enhance trust and collaboration among participants. The second segment focuses on the principles of comedy, creating scenes crafted to match the diverse personalities of the actors and opportunities for improvisation and creativity.
Join us in this creative space to explore, connect and create moments of joy on stage!
scrivi ora per fare una prima lezione gratuita di prova!
“We don't stop playing because we grow old; we grow old because we stop playing.”
(“Non smettiamo di giocare perché invecchiamo; invecchiamo perché smettiamo di giocare”)
La Laughter Therapy: perché il riso fa bene
Il teatro per tutti: uno dei punti di forza della vita del Cielo sotto Milano. Siamo orgogliosi di proporre per il nono anno consecutivo il corso di teatro per adulti del mercoledì. Quest’anno abbiamo deciso di abbassare l’età di ingresso, per offrire anche ad adolescenti motivati la possibilità di sperimentare il formidabile potenziale di piacere e di crescita che è il teatro. Si ride, si conoscono persone nuove, ci si distrae in modo intelligente, ci si ricarica per tutta la settimana. Lavoriamo soprattutto su testi comici e sketch classici. Perché ridere fa bene. E ridere con gli altri fa benissimo. E poi una novità: c’è anche il corso di teatro in inglese!!
Saggio 2025:
Death On the Nile (foto di Jacopo Giustarini)
In scena: Michela Casartelli, Matteo Conti, Lavinia Coppola, Giordano Dall'Armellina, Mariano Malaspina, Paola Montevecchi, Federico Prina, Andrea Resta, Gaia Rossi, Francesca Roveda, Grazia Sanna, Bernardo Scarsi, Sofia Varengo
















