corso di teatro per bambini
età: 6-12
insegnante: lucrezia piazzolla
Durata: 28 lezioni + alcuni giorni (ca. 4) più intensi di campus a inizio giugno (a fine scuole) in preparazione dell’esito finale.
Lezioni collettive da ottobre a maggio.
Luogo: Il Cielo sotto Milano
Giorno: il martedì dalle 16.45 alle 18.45,
seguendo il calendario scolastico.

pierino porcospino
(corso 2022-2023)
Ricomincia l’anno e noi siamo prontissimi per una nuova avventura teatrale.
Dopo l’estate i corpi sono ansiosi di creare e raccontare: lasciamo che parlino, lasciamo che si muovano, che comunichino. Lasciamoci sorprendere!
To play, jouer, spielen: in molte lingue europee (anche se non nella nostra) queste parole indicano un’attività umana, quella del gioco, che contiene meravigliosamente in sé da un lato il divertimento e la libertà della fantasia, e dall’altro la conoscenza e la profonda osservanza delle regole. E, vorremmo aggiungere, l’uguaglianza di tutti i giocatori in campo.
Chi meglio dei bambini è capace di dare forma con il gioco ai propri pensieri, con travestimenti, maschere, gesti e parole? Il laboratorio di teatro incoraggia queste loro innate capacità, perché tutti i bambini quando giocano recitano!
Obiettivi
Il corso pone attenzione a due aspetti: quello del movimento e quello della voce, che si sintetizzano nel lavoro della recitazione.
Con il gruppo l’obiettivo è quello di creare un ambiente piacevole e protetto, in cui il bambino si sente libero e non giudicato, e può mettersi alla prova. In questo modo potrà sviluppare autonomia e consapevolezza di sé nello spazio e rispetto ai compagni.
Cercheremo di approfondire la conoscenza del nostro corpo, di liberare la nostra voce e dare forma al testo nello spazio, stando in relazione con noi stessi, la parola e l’altro.
Lezione
Le lezioni si articoleranno in una parte iniziale di riscaldamento corporeo e vocale e giochi di gruppo e di fiducia, vitali per la creazione di un gruppo affiatato.
Al termine del riscaldamento, la lezione si svolgerà con le modalità di una prova teatrale e di improvvisazioni a tema.
Proposta
La proposta di quest’anno è quella di lavorare su Pierino Porcospino.
Pierino Porcospino è un libro illustrato per bambini di Heinrich Hoffmann che contiene delle storie ironicamente edificanti, marachelle infantili divertenti e precetti esilaranti.
Ed ecco che ci trasformeremo in Paolinetta, che era troppo affascinata dai fiammiferi, Corrado che si succhia i pollici, il perfido Sartore, che glieli recide con grandi forbici, naturalmente Pierino Porcospino, che si merita questo titolo perché non si lava mai i capelli, e tanti altri divertentissimi personaggi.
Contributo annuale: 400 € + 20 € per la tessera associativa Artepassante)
Per maggiori info scrivere a organizzazione@ladualband.com
















